Baxi, partendo dall’analisi delle specificità climatiche in Italia, ha sviluppato il concetto di sistema ibrido che, sfruttando la possibilità di far intervenire la fonte energetica più performante in un dato momento, garantisce il massimo rendimento di generazione e la massima affidabilità del sistema, in qualsiasi condizione climatica. Baxi ora presenta Duo-tec CSI-i IN l’ibrido compatto ad incasso che rappresenta la soluzione ideale per abitazioni medio – piccole dove l’efficienza e l’uso di fonti rinnovabili devono coniugarsi con spazi disponibili limitati.

THINK easy: Un controllo e sistema di gestione intelligente

THINK easy: questo è il nome del controllo e del sistema di gestione delle Duo-tec CSI-i IN. Il cervello del sistema è il software di controllo e regolazione, nato dall’esperienza sviluppata nei sistemi ibridi. Il sistema di controllo permette di gestire l’impianto e monitorare il corretto funzionamento di tutti i componenti idraulici e elettrici. La pompa di calore è gestita da microprocessori con implementato un software che, oltre a controllare e condurre tutte le modalità operative della macchina, mantiene monitorato tutto il sistema di climatizzazione e di produzione sanitaria. La logica di THINK easy è di massimizzare il funzionamento della pompa di calore, evitando l’uso della caldaia quando questo non è necessario per il raggiungimento del comfort dell’ambiente. Si tratta di un sistema integrato in grado di gestire autonomamente i terminali di un impianto radiante e la deumidificazione degli ambienti. Tutte le funzioni di THINK easy possono essere gestite tramite il pannello con display a cristalli liquidi che segnala le modalità di funzionamento impostate e le eventuali anomalie del sistema.

I motivi di una scelta

  • Valore dell’immobile

L’uso di energia da fonte rinnovabile consente di raggiungere le migliori classi energetiche per il massimo valore
dell’immobile anche in situazioni abitative di dimensioni medio / piccole

  • Massimo rendimento energetico, massimo risparmio

La caldaia a condensazione interviene solo quando l’energia da fonte rinnovabile (pompa di calore) non è disponibile o non può fornire, a causa delle avverse condizioni climatiche (basse temperature e alta umidità), una potenza sufficiente a soddisfare i fabbisogni richiesti in modo efficiente.

  • Massima affidabilità del sistema, sempre

L’integrazione di una pompa di calore e di una caldaia, porta ad un’assoluta affidabilità e continuità di servizio del sistema di generazione, anche in condizioni di non sufficiente apporto da fonti rinnovabili o di mancato o parziale funzionamento di una delle tecnologie.