La gamma di caldaie murali di alta potenza LUNA DUO-TEC MP è costituita da generatori di calore a condensazione per solo riscaldamento di potenza compresa tra 50 e 110 kW (a 50/30 °C) più un generatore di potenza 35 kW (80/60 °C). La gamma è caratterizzata dagli alti rendimenti, da un elevato rapporto di modulazione (1:9), dalla pompa modulante inclusa nel gruppo idraulico, dalla semplicità di utilizzo e installazione e da un elevato numero di accessori per l’installazione singola ed in cascata.
Gamma di potenze da 35 kW a 110 kW
- ampio campo di modulazione fino a 1:9: maggiore efficienza e silenziosità
- pannello comandi con ampio display LCD retroilluminato
- pompa di circolazione a modulazione totale, a basso consumo
- (ErP Ready – classe A) a prevalenza maggiorata
- scambiatore di calore con camera di combustione e circuito idraulico
- a spire in acciaio inox
- predisposizione per installazione in cascata e gestione impianti misti
Elemento principale e cuore di queste caldaie a condensazione è lo scambiatore di calore con camera di combustione e circuito idraulico a spire in acciao inox AISI 316L. Il basso contenuto d’acqua dello scambiatore consente una inerzia termica molto limitata e quindi una rapida risposta alle variazioni di energia termica richieste dal sistema, mentre le superfici in acciao inox proteggono lo scambiatore dai rischi di corrosione dovuta alla condensa. La presenza di una pompa modulante consente di ottimizzare meglio il rendimento della caldaia, adeguando puntualmente la portata per ottenere una differenza di temperatura ottimale tra mandata e ritorno, infine l’ampio range di modulazione del bruciatore permette di adattare al meglio la potenza della caldaia sul carico termico richiesto. La regolazione dei diversi componenti del generatore è affidata ad una scheda elettronica digitale a doppio microprocessore di ultima generazione che permette una gestione semplice ed affidabile della caldaia mediante un pannello di controllo con ampio display LCD. Oltre alla programmazione giornaliera e settimanale delle funzioni riscaldamento e sanitario, e all’impostazione della regolazione climatica secondo i criteri di comfort scelti dall’utenza l’elettronica consente anche di integrare facilmente sistemi di generazione del calore ad energia rinnovabile, mediante la programmazione di una serie di parametri di regolazione con i quali è possibile configurare il generatore per ottimizzarne le prestazioni in relazione al tipo di impianto su cui va ad operare, dimostrando una grande flessibilità nell’utilizzo di questa gamma di caldaie in contesti molto diversificati.
Il gruppo di premiscelazione aria-gas, il bruciatore e lo scambiatore primario sono i componenti che consentono a questi generatori di calore a condensazione di garantire alte prestazioni. Il gruppo di premiscelazione è un gruppo di nuova concezione che grazie al nuovo disegno e alla tecnica del doppio clapet è in grado di garantire costantemente al bruciatore un rapporto aria/gas ottimale indipendentemente dal numero di giri del ventilatore, limitando al minimo i consumi e garantendo sempre una corretta combustione e quindi una riduzione delle emissioni inquinanti. Sempre nell’ottica del risparmio energetico e delle prestazioni più elevate, tale nuovo componente permette di arrivare ad un rapporto di modulazione di 1:9 consentendo una grande flessibilità al generatore tale da adattarsi a grandi variazioni di carico termico, come accade sempre più spesso negli edifici multifamiliari di nuova generazione. Sulla gamma da 35 a 70 kW il bruciatore in acciaio inox, tramite il diffusore interno e la particolare microforatura sulla superficie cilindrica, consente una distribuzione uniforme della miscela aria/gas indipendentemente dalla sua lunghezza. Sulla gamma di potenze da 90 a 110 kW il bruciatore è in fibra metallica. Questo permette di avere un tappeto di fiamma molto corta per un ottimale irraggiamento del calore e per minimizzare la formazione degli ossidi di azoto. Per la gamma da 35 a 70 kW lo scambiatore primario, interamente in acciao inox, è costituito da una sola camera bruciatore/ fumi consentendo di limitare le dimensioni del generatore per installazioni di potenze elevate di fatto più versatili anche in spazi relativamente ridotti. I due generatori di potenze più elevate (90 e 110 kW) adottano lo scambiatore in acciaio inox a doppia camera. All’interno delle due camere fumi cilindriche disposte verticalmente (camera del bruciatore e camera di condensazione) sono situate le spire, sempre in acciaio inox, all’interno delle quali scorre l’acqua del circuito primario. Nella camera superiore i gas di scarico caldi cedono calore all’acqua di ritorno dell’impianto, contenuta nelle spire, provocando la condensazione dei fumi stessi e cedendo così il calore latente all’acqua, preriscaldandola prima che entri nella camera del bruciatore.
Tutta la gamma di caldaie murali di alta potenza LUNA DUO-TEC MP è dotata di un ampio pannello di controllo: ogni tasto attiva una funzione specifi ca e nel display LCD si visualizzano contemporaneamente numeri e simboli che consentono di rilevarne lo stato di funzionamento e consentono una facile lettura ed un’immediata programmazione, regolazione e controllo dei parametri. La scheda elettronica di caldaia è stata appositamente disegnata per il controllo di caldaie premiscelate a condensazione e consente l’avviamento, il controllo e la supervisione di questo tipo di generatori di calore a gas per ottenere l’utilizzo migliore del bruciatore per applicazioni in ambito riscaldamento di ambienti e produzione di acqua calda sanitaria. La caratteristica più importante di questa nuova generazione di schede elettroniche è senza dubbio la capacità di integrare tecnologie differenti di generazione del calore attraverso l’utilizzo di piccole schede di interfaccia e mediante un protocollo di comunicazione che consente il dialogo tra le diverse parti del sistema riscaldamento. Tutto il software di controllo, gestione e comunicazione (vale a dire tutta la parte “intelligente” di un sistema riscaldamento) risiede nella scheda di caldaia, e per questo motivo le uniche interfacce necessarie all’integrazione di altri tipi di generatore sono di tipo hardware, vale a dire estensioni dei connettori presenti sulla scheda madre ed, eventualmente, un display aggiuntivo (text knob) per consentire la programmazione dei parametri di un sistema complesso di riscaldamento.
Caratteristiche:
• doppio microprocessore: un software di ultima generazione per il controllo del generatore o, anche, di un completo sistema di riscaldamento
• gestione della modulazione della pompa circuito primario mediante PWM
• programmazione giornaliera di riscaldamento e produzione acqua calda sanitaria
• termometro elettronico
• autodiagnosi: segnalazione e descrizione delle possibili anomalie
• regolazione climatica incorporata (sonda esterna disponibile come optional)
• commutazione automatica estate/inverno con sonda esterna collegata
• predisposizione per installazioni in cascata con software di controllo incluso nella scheda • predisposizione per installazione in impianti misti (bassa ed alta temperatura)
Il Controllo Remoto è un accessorio multifunzionale per il controllo della temperatura del locale da riscaldare. Esso svolge la funzione di regolatore climatico modulante regolando la temperatura di mandata della caldaia in modo da ottenere la temperatura ambiente desiderata con la maggiore effi cienza possibile. Impostando le fasce orarie è possibile programmare il periodo di funzionamento del circuito di riscaldamento e di produzione di acqua calda sanitaria (se la caldaia è predisposta). Con la programmazione “Vacanze” si possono impostare dei periodi specifi ci di funzionamento della caldaia in riscaldamento durante la nostra assenza. Si possono attivare alcune funzioni specifi che per la taratura della valvola del gas e per il controllo dell’ igienicità dei prodotti della combustione. In caso di anomalia visualizza il codice di errore dell’anomalia e una breve descrizione. Utilizzato nell’ambito di sistemi in cascata, il Controllo Remoto, consente l’impostazione e la visualizzazione dei parametri della cascata, cosa che, non potendosi eseguire dal pannello di controllo delle caldaie LUNA DUO-TEC MP, rende indispensabile l’utilizzo di tale accessorio per i sistemi costituiti da caldaie di alta potenza in cascata. Tale accessorio può, a questo scopo, essere installato anche in locali diversi e non adiacenti al locale di installazione dei generatori consentendone un più agevole controllo. E’ anche disponibile una versione di Controllo Remoto wireless nei casi in cui stendere i cavetti di connessioni risulti difficoltoso.